La funzione Antispam viene utilizzata per controllare in modo scrupoloso i messaggi di posta in arrivo considerati potenzialmente rischiosi, con il compito di reindirizzarli in una cartella specifica.
Per gestire tale funzione è sufficiente accedere al pannello GestioneMail PEC e dal menù di sinistra fare clic su "Antispam"
La funzione "Antispam" è utilizzabile solo se la casella è abilitata, tramite filtro, alla ricezione di posta ordinaria e non solo Certificata. Vai alla guida
Questa azione esegue un controllo sul contenuto di tutte le email in entrata, assegnando loro un risultato specifico a seconda della probabilità che il contenuto risulti spam:
impostare la sensibilità del filtro specificando il valore desiderato. Minore è il valore impostato, maggiori saranno i controlli effettuati in fase di ricezione delle comunicazioni e quindi più alto il numero di email probabilmente identificate come Spam;
Fare clic su "Conferma" per salvare
Quando un messaggio viene identificato come spam è possibile marcarlo aggiungendo del testo all'oggetto.
Tramite la sezione "Messaggi in lingua" si ha la possibilità di filtrare le lingue nella quali si presume di ricevere email di SPAM
La White List è una sezione che permette di creare un elenco di indirizzi considerati attendibili. Tutte le email che si ricevono dagli indirizzi indicati nella lista, verranno considerate sicure senza essere sottoposte al filtro antispam.
Tramite questa sezione è possibile creare una Black List, trattasi di una lista di indirizzi non certificati da considerare potenzialmente rischiosi e da marcare come SPAM. Per aggiungere le regole seguire la procedura sotto riportata:
Sede legale: Via Tarvisio 2 - 00198 Roma
Sede operativa: Via Arturo Graf, 9 - 00137 Roma
Tel.: 06.83.90.41.26
06.44.23.27.41
Fax: 06.62.20.97.64
info@webloom.it
webloom@pec.webloom.it