Negli ultimi anni, l'autenticazione digitale ha assunto un ruolo sempre più centrale nella gestione dei servizi online, sia per la Pubblica Amministrazione che per le aziende private. Tra le soluzioni più diffuse in Italia, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) si distingue per la sua praticità e sicurezza, consentendo agli utenti di accedere ai servizi online con un'unica identità digitale.
Ma come funziona esattamente l'integrazione di SPID per le aziende?
In questo articolo esploreremo:
Cos'è l'autenticazione SPID;
Le differenze rispetto alla CIE (Carta d'Identità Elettronica);
I vantaggi per i privati e le aziende;
I passi necessari per configurare SPID su un sito web.
Infine, vedremo come la soluzione Proxy SPID Armonia può semplificare l'integrazione di questo sistema.
Leggi tutto Come funziona l'integrazione di Spid per Aziende
Con l’obiettivo di snellire la gestione dei servizi scolastici, Bit Solution, in collaborazione con Guercio s.a.s., crea ScuolaPa, una piattaforma pensata per agevolare i Comuni italiani nella ricezione dei pagamenti per i servizi di mensa e trasporto scolastico. Lo scopo è rendere più agevole l’intero processo sia per le amministrazioni locali che per le famiglie, che hanno ora la possibilità di richiedere e gestire i servizi in modo rapido ed efficiente. ScuolaPA è una soluzione che potremmo definire completa, anche grazie alla collaborazione strategica con Webloom.
Leggi tutto Nasce ScuolaPA: la nuova piattaforma digitale per i pagamenti dei servizi scolastici
Ogni professionista iscritto ad un Ordine o Collegio Professionale ha l’obbligo, secondo l’art. 7 del D.P.R. 137/2012, di formazione continua.
Cosa si intende per Formazione Professionale Continua?
Si tratta di un tipo di formazione che, diversamente da quella permanente, compete al professionista già divenuto tale. Questo perché mira all’aggiornamento e ampliamento delle conoscenze e non all’acquisizione di competenze fondamentali.
Siamo difronte ad un attività di apprendimento che accompagna il professionista per tutto il corso della sua carriera e rappresenta, non solo un obbligo, ma anche un’occasione per specializzarsi in un ambito professionale. La ratio di tale disposizione, infatti, è quella di avere professionisti aggiornati che offrano ai propri clienti servizi sempre più efficienti.
In questo contesto, gli Ordini Professionali si sono dovuti attrezzare per offrire ai propri iscritti i mezzi per formarsi adeguatamente. Da qui la necessità di acquisire degli strumenti utili all’organizzazione e realizzazione di eventi formativi che, ad oggi, rappresentano per gli Ordini Professionali una vera e propria sfida.
In questo articolo, analizzeremo le grandi sfide che gli Ordini devono affrontare nel gestire questa attività al meglio:
Promozione degli eventi;
Raccolta iscrizioni;
Rilevazione delle presenze e assegnazione dei crediti formativi;
Nuova sfida: Gestione degli eventi online.
Leggi tutto Formazione Professionale Continua: sfide e strumenti per gli Ordini Professionali
Se l’autenticazione dell’identità dell’utente tramite Spid o CIE per i siti delle Pubbliche Amministrazioni diventa un obbligo con il Decreto Semplificazioni (d.l. n.76/2020), per le aziende private non è previsto alcun impegno eppure, in molte, stanno implementando, sulle proprie piattaforme web, il sistema di autenticazione tramite Spid per una maggiore sicurezza e affidabilità.
Leggi tutto Autenticazione tramite Spid: vantaggi e opportunità per i privati
Offerta Last Minute per i Comuni fino a 5.000 abitanti
Tutto compreso con 5 anni di esercizio
|
Completa conformità ai requisti dell'Avviso 1.4.1 |
||||||||||
solo 39.000,00 € + IVA |
Per PA digitale 2026 Scegli un Partner qualificato ed affidabile
|
Pagina 1 di 2
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>Sede legale: Via Tarvisio 2 - 00198 Roma
Sede operativa: Via Arturo Graf, 9 - 00137 Roma
Tel.: 06.83.90.41.26
06.44.23.27.41
Fax: 06.62.20.97.64
info@webloom.it
webloom@pec.webloom.it